top of page

Altri progetti

download (1).jfif
download.jfif

All Inclusive 4 All è un progetto di Aeris Cooperativa sociale, con l'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale - (ASST) Vimercate, l'Azienda speciale consortile Offertasociale, la Cooperativa Sociale Carrobiolo 2000 e Il Gabbiano Associazione Comunità Onlus, promosso da Regione Lombardia e finanziato dall'Unione Europea (POR FSE 2014 2020 / OPPORTUNITÀ E INCLUSIONE).
Il progetto agisce nell'ambito della riduzione del rischio, del danno e della prevenzione all'uso e abuso di sostanze stupefacenti, alla diffusione di malattie a trasmissione sessuale e allo sviluppo di comportamenti a rischio.
All Inclusive 4 All interviene nei contesti del divertimento, nelle scuole e nei luoghi di aggregazione giovanile sul territorio del Vimercatese proponendosi di fornire a giovani, gestori di locali, decision maker e alla popolazione tutta informazioni accurate e puntuali sulle tematiche che coinvolgono il progetto

download (1).jfif
download.jfif

CoolFuture è un progetto promosso da Aeris Cooperativa Sociale e realizzato grazie al bando “La Lombardia è dei giovani” di Regione Lombardia, con la collaborazione di ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani. Un progetto che guarda al futuro con l'obiettivo di dare un nuovo respiro all'offerta culturale dedicata ai giovani del vimercatese.

Vogliamo riempire spazi vuoti e dare valore ai “non luoghi”, realtà che hanno un grande potenziale ma che oggi restano scarsamente utilizzati dai comuni, attraverso l'ideazione di nuovi format e proposte pensate per i giovani, che sono parte attiva nei processi di partecipazione sociale e il miglior “investimento” per la crescita e il futuro di un territorio. 
Come avrete notato anche dal nuovo logo, nel 2021 CoolFuture si mette un nuovo vestito e diventa CoolFuture4Work, con l'obiettivo di coinvolgere e parlare ai giovani del vimercatese sul tema della formazione e dell’avvicinamento al lavoro, in un mondo digitale che continua a cambiare velocemente, giorno dopo giorno.

Oggi si parla allenare le cosiddette “soft skills”, o competenze trasversali, le sole in grado di fare realmente la differenza nel mercato del lavoro. Ed è ancora più urgente riflettere su queste competenze alla luce della crisi che stiamo attraversando: quali saranno le competenze più richieste del futuro? Che scenario si presenterà una volta superata l’emergenza Coronavirus?
Per questo il bando “La Lombardia è dei giovani” quest'anno sposta il focus su questo tema fondamentale. Cosa aspettarsi allora per voi giovani che avete iniziato a seguirci l’anno scorso?
Parleremo di cultura del lavoro, futuro, suggestioni, nuove frontiere ma, soprattutto, vi terremo sempre aggiornati sugli eventi che i partner del progetto organizzeranno per voi giovani del territorio, ovvero team building, percorsi di formazione, palestre di sperimentazione, orientamento per gli studenti e tanto altro!
Il progetto è promosso da Aeris Cooperativa Sociale, in collaborazione con ANCI Lombardia e con il contributo di Regione Lombardia.Partner: Comune di Usmate Velate, Comune di Bellusco, Comune di Cavenago di Brianza, Comune di Bernareggio, Comune Di Arcore, Comune di Vimercate, Industria Scenica, Offertasociale, Sloworking - Associazione e Coworking, Fondazione Green.

bottom of page