top of page

BANDO PER LA RICERCA DI UN 

ESPERTO IN COMUNICAZIONE E PROMOZIONE EVENTI CULTURALI

1- Il Progetto COOL FUTURE

 

Il Progetto Cool Future, realizzato grazie al BANDO "LA LOMBARDIA È DEI GIOVANI" (DDS 13158 DEL 18/9/2019) di Regione Lombardia e con la collaborazione di ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha l’obiettivo di riformulare l’offerta culturale e l’utilizzo dei luoghi del territorio in chiave giovanile, coinvolgendo direttamente i giovani fin dalle prime fasi di questo processo.

Una quota significativa di luoghi nel territorio del Vimercatese resta ancora largamente sottoutilizzata e rappresenta una risorsa importante di cui gli enti pubblici sono dotati. Per questo, i Comuni coinvolti nel progetto mettono a disposizione spazi scarsamente utilizzati da riqualificare o format culturali che necessitano di essere vissuti anche da un target giovane. La premessa da cui muove la proposta progettuale è rappresentata dalla convinzione che le capacità delle giovani generazioni di costruire ed essere parte attiva di processi di partecipazione sociale siano fondamentali per la crescita di un territorio. Allo stesso modo, l’attivazione comune intorno al riuso del patrimonio pubblico poco sfruttato, sia materiale che immateriale, rappresenta una sfida cruciale per offrire alla comunità l’opportunità di migliorare il proprio benessere. 

Alla luce di tali considerazioni, il progetto si propone il perseguimento dei seguenti obiettivi specifici:

  • ridefinire l’offerta culturale in chiave giovanile; 

  • incrementare il numero di giovani coinvolti nella vita culturale dei territori; 

  • valorizzare luoghi sottoutilizzati muovendo dalle passioni dei giovani; 

  • facilitare il dialogo tra giovani e decision maker

  • agevolare la peer education, facilitando lo scambio tra pari; 

  • promuovere la crescita di gruppi di giovani impegnati nella gestione del bene pubblico; 

  • diffondere le competenze attive sul territorio come mentoring per la nascita di nuovi gruppi. 


 

2- Fasi del progetto

 

Nella fase iniziale, un gruppo di giovani, supportati da operatori di Aeris Cooperativa Sociale, è chiamato a progettare una campagna promozionale per ingaggiare ragazzi interessati a ridefinire l’offerta culturale del territorio, attraverso consultazioni online e offline, al fine di sondare la percezione e il livello di soddisfazione dei giovani rispetto alle iniziative culturali già realizzate sul territorio.

La fase successiva si concentra sulla comunicazione di progetto, con la realizzazione di materiali divulgativi e una azione promozionale importante.


 

3- Contenuto del bando

 

Art1. Oggetto della selezione

AERIS Cooperativa Sociale bandisce il presente concorso per 1 ESPERTO IN COMUNICAZIONE E PROMOZIONE EVENTI CULTURALI per la realizzazione di quanto previsto al punto 2- Fasi del progetto Cool Future.

​

Art.2 Tempi di realizzazione dell’incarico

L’incarico avrà inizio il 18/05/2020 e terminerà il 31/03/2021. 

 

Art.3 Retribuzione dell’incarico

La retribuzione complessiva lorda è di € 750 (settecentocinquanta). La retribuzione verrà corrisposta da Aeris Cooperativa Sociale conformemente alla normativa vigente.

​

Art.4 Requisiti di partecipazione

Sono ammessi a partecipare al presente Concorso i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Età compresa tra 24 e 35 anni;

  2. Documentata esperienza nell’ambito del tema del concorso;

  3. Requisiti previsti dalla legge per l’ammissione ai contributi pubblici, godimento dei diritti civili e politici e assenza di condanne penali.

  4. Buone capacità nel fornire a un gruppo di giovani (età 16-35 anni) strumenti e indicazioni utili per una comunicazione e promozione efficaci delle diverse fasi progettuali.

 

Art.5 Termini e modalità di presentazione della domanda di candidatura

  1. Le candidature devono essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 di giovedì 07/05/2020 all’indirizzo e-mail coolfuture@coopaeris.it

  2. La mail di invio della domanda deve riportare il seguente oggetto: Candidatura Esperto Comunicazione Cool Future

  3. La mail deve contenere i seguenti allegati: a) Curriculum Vitae aggiornato; b) Copia di un documento di identità in corso di validità; b) Codice fiscale.

  4. La mail può inoltre contenere eventuali link utili a visionare prodotti inerenti a campagne di comunicazione già realizzate o in corso. I prodotti ivi contenuti verranno utilizzati per le sole finalità connesse alla procedura di selezione.

 

Art.6 Procedura di valutazione dei candidati

La valutazione delle domande pervenute verrà svolta da una Commissione individuata a cura di Aeris Cooperativa Sociale; si articolerà in due tempi:

 

1. Valutazione dei requisiti

  • Curriculum Vitae (0-20 punti)

  • Documentata esperienza sui temi del concorso (0-30 punti)

  • Residenza in uno dei comuni dell’Ambito Territoriale del Vimercatese (10 punti)

I tre candidati che otterranno i punteggi più elevati saranno ammessi alla fase successiva.

 

2.Colloquio individuale

I tre candidati che avranno superato la prima valutazione verranno contattati telefonicamente per sostenere un colloquio individuale. In sede di colloquio, gli esaminatori valuteranno le competenze Relazionali, Tecniche e Organizzative possedute dal candidato.

 

La graduatoria finale sarà determinata dalla sommatoria dei punteggi ottenuti nelle due fasi di selezione.

L’assegnazione dei punteggi di valutazione, così come la definizione della graduatoria finale e la conseguente assegnazione dell’incarico oggetto del presente bando, sono da intendersi a esclusivo giudizio della Commissione valutatrice. 

Aeris Cooperativa Sociale si riserva la facoltà di non assegnare l’incarico in mancanza di candidati ritenuti idonei.

 

Art.7 Esito procedura di selezione

I candidati riceveranno comunicazione dell’esito della selezione all’indirizzo e-mail indicato in sede di presentazione della domanda.

 

Art.8 Trattamento dei dati personali

Il candidato, inviando domanda di partecipazione alla presente selezione, dichiara di aver letto e compreso i termini del bando e di acconsentire all’utilizzo, conservazione e gestione dei propri dati personali per le finalità collegate alla procedura di selezione. I dati personali acquisiti verranno trattati anche con mezzi elettronici per le finalità connesse alla seguente procedura e alla finalità connesse alle azioni del progetto LA LOMBARDIA È DEI GIOVANI" (DDS 13158 DEL 18/9/2019), nel rispetto del D. Lgs n,. 196/2003.

 

Art.9 Informazioni

Per ricevere informazioni in merito ai contenuti e alle procedure di partecipazione al presente bando, è possibile rivolgersi allo staff organizzatore, inviando una mail a coolfuture@coopaeris.it

bottom of page