top of page
Banner.jpg

Prof.Mantegazza risponde a Fabio

FABIO

Io sono un po' preoccupato, le cose da studiare sono tantissime e sembrano aumentare sempre di più. Non sarebbe male se qualcuno che l'ha fatta l'anno scorso potesse raccontare qualcosa, così per trovarci preparati comunque vada. Io con i miei amici abbiamo creato una cartella su drive per scambiarci gli appunti, non so se può essere utile. Magari qualcuno ha qualche altro suggerimento. Grazie.



Prof. MANTEGAZZA

Caro Fabio, credo che la maturità 2021 sarà davvero una grande prova di maturazione per voi ragazzi e che sia necessario trovare i tempi e i modi per confrontarvi e lavorare insieme. Credo anche che la testimonianza dei ragazzi che hanno svolto la maturità nel 2020 sia importantissima. Io sono stato presidente di commissione e ho incontrato ragazzi straordinari ma anche un clima molto positivo; è stato veramente un bel momento di protagonismo da parte degli studenti. Credo che potreste organizzare incontri on-line nei quali vi confrontate non solo su “quanto” avete studiato ma soprattutto su “come” l’avete fatto, sui metodi che ciascuno di voi utilizza per studiare da solo. Prova a pensare a quanto sarà importante questa esperienza quando affronterete l’Università, questo 2020-21 nella sua difficoltà potrà essere un bonus per imparare a studiare.


46 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Forse l’argomento più spinoso, sicuramente per chi deve affrontarla tra sei mesi, è la maturità. Ho avuto il dubbio onore di dover sostenere la maturità nel 2020 ed una cosa che mi ha indubbiamente co

Io sono un po' preoccupato, le cose da studiare sono tantissime e sembrano aumentare sempre di più. Non sarebbe male se qualcuno che l'ha fatta l'anno scorso potesse raccontare qualcosa, così per trov

bottom of page