SARA
Nella mia scuola si sta oltrepassando il limite.. Sono sempre andata bene a scuola ma quest'anno con la DAD non riesco più a star dietro allo studio. Le mie crisi di panico e ansia sono aumentate perché i professori fanno verifiche inconcepibili! Abbiamo dovuto fare una verifica in 15 minuti, con 6 domande aperte nelle quali bisognava scrivere almeno 10 righe per ognuna. Non erano domande dirette, ma tutte domande di ragionamento e che richiedevano una rielaborazione.. Oppure una verifica con 5 pagine di esercizi di economia (situazione patrimoniale, partita doppia ecc..) da svolgere in 7 minuti!!! Oltre a ciò bisogna anche considerare l'ansia, c'era il panico nei miei occhi e in quelli dei miei compagni, la paura di non farcela in tempo e molti di noi sono stati fregati dalla fretta che ci hanno messo i professori!! È giusto che il professore si tuteli, ma deve anche dare la possibilità all'alunno di poter dare il meglio!
PROF. MANTEGAZZA
Carissima Sara,
non posso che essere solidale con te in questo momento e provare a capire insieme a te cosa trovare di positivo in una situazione oggettivamente difficile. Credo che la vera "verifica" di quanto stai imparando sia quella che puoi fare tu insieme ai tuoi compagni di classe, confrontandovi sugli apprendimenti, su quanto e come state imparando, su come questi mesi difficili entreranno nella costruzione della vostra identità adulta. Date alle verifiche come quelle che hai citato il valore che hanno, che non è un giudizio su di voi e forse nemmeno una vera valutazione dell'apprendimento, ma un appuntamento al quale presentarsi con cuore un po' più leggero e pensando che comunque quello che avete imparato non vi può essere tolto
Un abbraccio