#SCATTACHETIPASSA
REGOLAMENTO CONTEST
1. ORGANIZZATORI
Il concorso fotografico #SCATTACHETIPASSA, alla sua prima edizione, è promosso da Cooperativa sociale AERIS che nell’ambito delle Politiche Giovanili ha ideato YOUNG ON DEMAND un contenitore di tutte le azioni culturali e sociali che gli educatori stanno attivando per permettere ai giovani di vivere la propria stanza come luogo per sperimentarsi, per esprimersi, per rimanere in contatto durante la quarantena imposta dal Covid-19.
2. TEMA
L’iniziativa invita a raccontare, attraverso immagini, questo surreale momento di quarantena da coronavirus, dal punto di vista dei giovani. Deve necessariamente ritrarre oggetti, luoghi e/o persone purché non riprese in volto.
3. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti, fotografi professionisti e non, purché under 35. E’ necessario compilare il format di iscrizione al link https://bit.ly/2QSuzJ5.
Per i minorenni è necessaria l'autorizzazione del genitore.
Ogni partecipante potrà postare un massimo di tre fotografie.
Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari.
4.CARATTERISTICHE TECNICHE IMMAGINE
Sono ammesse fotografie scattate personalmente, devono essere inedite e non aver partecipato ad altri concorsi fotografici.
Possono essere b/n e a colori, con inquadrature sia verticali sia orizzontali. La risoluzione di ciascuna foto deve essere di 300 dpi e in formato JPEG (.jpg). Non possono essere usati effetti, non sono ammesse opere ritoccate al computer. Ogni immagine deve essere titolata e accompagnata da una breve descrizione (storytelling) di max 10 righe.
Le immagini non conformi alle specifiche non verranno prese in considerazione, né pubblicate.
5. MODALITÀ E TERMINI DI INVIO E DIFFUSIONE
L'invio delle fotografie deve essere fatto entro 10 maggio 2020 e può avvenire soltanto dopo aver compilato la scheda d’iscrizione al link (vedi punto 3). La fotografia va inviata all’indirizzo di posta elettronica: plgsulbiate@coopaeris.it accompagnata da: titolo, nome, cognome autore e dallo storytelling. A partire dal 11 maggio e fino al 5 giugno 2020 le immagini ritenute idonee alla partecipazione al concorso verranno pubblicate su Facebook PLG Sulbiate e Instagram @plg_pianolocalegiovani creando una esposizione virtuale con la possibilità di ricevere like ed essere premiate come le più votate dal pubblico.
6. PREMI
Dopo la scadenza del concorso, la giuria, composta da esperti del settore e da giovani appassionati di fotografia, selezionerà tra le immagini partecipanti le tre ritenute migliori, che parteciperanno a una esposizione finale in data e sede da definire.
La giuria sceglierà le immagini vincitrici autonomamente, comunicando i vincitori del concorso sul sito su Facebook e su Instagram di PLG in data 6 giugno 2020.
Alla esposizione parteciperà anche la fotografia che riceverà più like dal pubblico sui social Instagram e Facebook verrà menzionata come la fotografia più popolare.
Le prime tre fotografie classificate migliori dalla giuria e quella più popolare sui social saranno stampate in grande formato e regalate ai quattro autori vincitori a chiusura della mostra.
7. GIURIA
La giuria è composta dai 5 esperti del settore e giovani appassionati di fotografia sotto indicati ed esprimerà un giudizio insindacabile:
​
-
Enrico Mascheroni: www.photomascheroni.com Fotoreporter professionista dal 1984, si occupa di tematiche sociali, reportage ed attualità. Laureato in Scienza della Comunicazione, è iscritto all’ordine dei Giornalisti e membro di Reporter Sans Frontières.
​
-
Cristiano Lissoni: www.lissoni.it grafico e illustratore di professione, fotografo per diletto. Ha illustrato diversi libri per ragazzi ed. Rizzoli, EL, Einaudi, Helbling Languages e collabora con riviste come Traveller, AD, la cucina italiana.
​
-
Paolo Ferreri: www.paolo-ferreri.com giovane fotografo, ha studiato presso Accademia di Belle Arti di Brescia. Con il progetto 1s24h emerge il suo talento per la fotografia contemplativa. Ad oggi collabora con vari artisti per reportage nazionali ed internazionali.
​
-
Elisabetta Mappelli: educatrice di professione ma appassionata di fotografia. Ha frequentato un corso di fotografia che le ha permesso di sviluppare la sua creatività guardando il mondo con occhi diversi. Ama il dettaglio e l’emozione che può nascere da esso.
​
-
Matteo Brambilla: studente di 17 anni, appassionato di fotografia da 4. Una passione in continua crescita. Per lui una fotografia è una storia, un’emozione negli occhi di chi la guarda.
8. PRIVACY, RESPONSABILITÀ DELL’AUTORE E FACOLTÀ DI ESCLUSIONE
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso.
Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie.
Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore delle immagini inviate e che esse sono originali, inedite e non in corso di pubblicazione, che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione egli l’abbia ottenuto.
Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente regolamento pubblicato su https://www.pianolocalegiovani.com/scattachetipassa oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori.
Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
9. DIRITTI D’AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE IN CONCORSO
I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza l’utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al concorso stesso e per attività relative alle finalità istituzionali o promozionali di Cooperativa Sociale AERIS comunque senza la finalità di lucro.
Ogni autore è personalmente responsabile delle opere presentate, salvo espresso divieto scritto, si autorizza l'organizzazione alla riproduzione su catalogo, pubblicazioni, cd e su internet senza finalità di lucro e con citazione del nome dell'autore.
Ad ogni loro utilizzo le foto saranno accompagnate dal nome dell’autore e, ove possibile, da eventuali note esplicative indicate dallo stesso.
10. NOTE FINALI
D.P.R. 26/10/2001 n 430 TITOLO I art 6 comma 1: "Non si considerano Concorsi e operazioni a premio: a) i concorsi indetti per la produzione di opere letterarie, artistiche o scientifiche, nonché per la presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale, nei quali il conferimento del premio all'autore dell'opera prescelta ha carattere di corrispettivo di prestazione d'opera o rappresenta il riconoscimento del merito
personale o un titolo d'incoraggiamento nell'interesse della collettività..."