#iorestoacasa

Possiamo sentirci vicini anche se ognuno a casa propria.
YOUNG ON DEMAND è un progetto a cui tutti gli educatori delle politiche giovanili di Cooperativa Sociale Aeris stanno lavorando per permettere di vivere la propria stanza come luogo per sperimentarsi, per esprimersi, per rimanere in contatto con gli amici di sempre e perché no, per conoscerne di nuovi!
Troverete una programmazione di eventi, tutorial, consigli a tante altre iniziative che ci accompagneranno in questo mese.
Le idee che vi proporremo hanno bisogno anche di voi per essere realizzate e diventare veramente un antidoto contro la monotonia.
EVENTI
In questo momento come educatori di Aeris vogliamo esservi vicini con un'interessantissima iniziativa che avremmo dovuto riproporre in queste settimane sul nostro territorio: GIRO DI VITE.
Un progetto caratterizzato dall'ascolto e dalla condivisione. Una raccolta di videointerviste, una vera e propria antologia biografica finalizzata a condividere esperienze e racconti di persone comuni. Atleti, professori, migranti, giornalisti e clown sono solo alcuni dei personaggi che si sono raccontati davanti alle nostre telecamere.
Spinti dal motto "Ogni vita merita un romanzo" vogliamo che “Giro di vite” non sia un’iniziativa chiusa ma un progetto in divenire, in costante evoluzione e completamento, un progetto in cui gli spettatori, VOI, siete direttamente chiamati a contribuire.
Se dopo l'ascolto delle nostre storie vuoi condividere la tua, realizza un breve video (max 5 minuti) e condividilo a plgcultura@coopaeris.it noi lo monteremo aggiungendo musica e sigle e lo condivideremo insieme agli altri sulla nostra libreria itinerante.
In occasione della JOB WEEK 2020, settimana regionale dedicata al lavoro, i colleghi del progetto WORKING e di EURODESK hanno realizzato dei video per darci qualche strumento per la ricerca attiva del lavoro: come scrivere un buon CV e la lettera di presentazione, come affrontare al meglio il colloquio di selezione e quali sono le opportunità di stage in Europa.
Approfittiamo di questo periodo casalingo per affinare le nostre tecniche di ricerca e per trovare un nuovo lavoro appena questo periodo sarà finito!
PARLIAMO DI LEGALITÀ!
Da oggi e fino a sabato 21 marzo GIORNATA IN
RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE, cercheremo di approfondire con voi questo argomento Che cos'è la legalità e perchè e importante parlarne?
In questi giorni cercheremo in diversi modi di riflettere su questa importante tematica.
Come lo faremo? Con piccole pillole di curiosità e micro sondaggi. Sabato 21 marzo saranno pubblicate delle video letture realizzate dai ragazzi e le ragazze di Bellusco e Bernareggio
Verrete chiamati anche voi a fare la vostra parte: create degli slogan, insiemi di parole o immagini per raccontarci che cosa significa per voi "LEGALITÀ".
Inviaci il materiale che hai creato a:
MUSICISTI ON DEMAND
La musica ci aiuta in tanti momenti e questo è uno di quei momenti in cui ne abbiamo tanto bisogno.
Alcuni degli artisti che hanno partecipato agli eventi organizzati dal Punto Giovani in questi anni, ci hanno regalato dei brevi video musicali!
#EVERYTHINGISGONNABEALLRIGHT
In questi anni molti giovani hanno partecipato a degli scambi organizzati da Cooperativa Sociale AERIS e altri vi parteciperanno!
In questo momento abbiamo voluto ricordare quei momenti, anche con le testimonianze delle esperienze di alcuni di loro.
Molti hanno voluto inviarci il loro sostegno con dei video messaggi convinti che #everythingisgonnabeallright
RITRATTI DI RESISTENZA
“25 Aprile. Una data che è parte della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita”
(Enzo Biagi)
In questo momento difficile e triste per il nostro Paese vogliamo ricordare tutti coloro che hanno lottato e perso la vita per valori come la fratellanza, l’uguaglianza, la pace, la solidarietà e soprattutto per la nostra libertà.
Oggi più che mai questi stessi valori devono assumere per noi una più alta importanza per tutti coloro che in questo momento lottano e combattono quotidianamente per la nostra salute.
Vogliamo, nonostante le restrizioni, commemorare il 75esimo Anniversario della Liberazione. Non ci è permesso, vista l’emergenza sanitaria, manifestare, cantare e condividere le stesse bandiere, ma vogliamo restare uniti nel giorno del ricordo attraverso video, letture, poesie e canzoni in una sorta di manifestazione virtuale che ci accompagni per tutta la settimana a dar voce a chi ha sperato in un’Italia libera dalla dittatura nazifascista.
SOCIAL MEDIA IN PILLOLE
Vuoi imparare ad utilizzare al meglio i social per far conoscere il tuo lavoro artistico o la tua attività?
Abbiamo pensato ad un corso online su misura per imparare le basi per gestire al meglio i social, per creare un proprio pubblico e per far conoscere il proprio lavoro!
🔺 Il corso è GRATUITO!
•Se hai tra i 18 e i 35 anni iscriviti mandando una mail a puntogiovani@aziendaisola.it entro il 22 maggio.
CALL E CONTEST
❗️ ❕ 📣 I Simpson l’avevano predetto...in queste settimane molte cose sono cambiate.
Adesso diventa tu il protagonista! May we have your attention please?
Si tu!!! Raccontaci….come è cambiata la tua vita? come è cambiata la scuola?come ti incontri con i tuoi amici?
E come pensi sarà il futuro...Vorrai ancora un vicino di banco??? Farai ancora la doccia con il tuo compagno di squadra? Bacerai ancora qualcuno in discoteca???
❗️ ❕ 📣MANDA IL TUO MEME, VIDEO O STORIES IN FORMATO JPG O MP4 A alicelini@coopaeris.it❗️ ❕ 📣
Manda tutti i meme entro il 19 marzo, tutti i prodotti verranno raccolti in un unico video per ricordare questo periodo particolare che stiamo vivendo.
Ora tocca a te!!!!!
#SCATTACHETIPASSA
Le giornate passano e la noia si fa sentire? Non scoraggiarti, abbiamo pensato di organizzare un contest fotografico restando comodamente a casa.
Con un semplice scatto, cattura l’oggetto che più ti piace della tua casa, non essere troppo legato alla tecnica. Semplicità, originalità, fantasia, sei tu il protagonista, rendi unico lo scatto, fai sentire l’effetto “W O W”.
Con un semplice CLICK puoi catturare un mondo e trasmettere un’infinità di emozioni.
Cattura l’emozione di un istante, cattura la bellezza di ciò che vedi con gli occhi.
Una piccola moka sul fuoco, la polvere che si incastra nei tasti del computer, le piccole increspature di un libro, i giochi di luce in un bicchiere di vetro, le scarpe consumate oppure un oggetto che ti rappresenta… dai sfogo alla tua creatività.

RACCONTA IL TUO CANTIERE
Tanti giovani del territorio dell’Isola Bergamasca hanno deciso di aderire ai cantieri comunali. La consapevolezza di essere cittadini non si acquisisce solo attraverso un approccio teorico, ma si costruisce attraverso esperienze concrete in cui sperimentare pratiche di cura, solidarietà, responsabilità civica e la forza del collettivo. Sviluppare cittadinanza significa sviluppare partecipazione alla vita sociale, ossia a sentirsi parte e prendere attivamente parte alla vita della comunità, apprendendo competenze di cittadinanza. L’educazione alla cittadinanza diventa, quindi, un’opportunità importante di incontro tra i giovani e gli adulti. Gli adulti possono, in questo modo, accompagnare e trasmettere ai giovani saperi, valori e buone prassi, mentre i giovani acquisiscono un maggior senso di appartenenza e di riconoscimento positivo all’interno della comunità stessa. Il Cantiere Ecologico Ambientale Sovracomunale è anche un modo per mettere in scena la tutela e il rispetto dell’ambiente; i giovani e gli adulti si mobilitano per prendersi cura del proprio territorio e della sua bellezza. Dunque, educazione alla cittadinanza finalizzata a educare/formare l’essere cittadini criticamente capaci di autonomia, partecipazione, condivisione, a diventare uomini e donne che in un futuro prossimo saranno chiamati a fronteggiare le sfide del nostro tempo. Il concorso vuole invitare i partecipanti ai cantieri ad immortalare con la fotografia momenti significativi di questa esperienza rispondendo alla domanda: “che cosa significa per te prendersi cura?”.
TUTORIAL
TUTORIAL: ASSOCIAZIONE CULTURALE IL TARLO
TUTORIAL: LIS LINGUA DEI SEGNI
Grazie alla nostra Alessandra potremo cominciare ad apprendere le basi.
TUTORIAL: ALLENAMENTI IN CASA
RUBRICHE
CONSIGLI DI VISIONE
Aaron Bestetti, ideatore e conduttore del cineforum dell'Auditorium di Corte Dei Frati di Bellusco, ogni sabato fino al 3 aprile ci consiglierà film imperdibili per affrontare questi giorni!
TI CONSIGLIO UN FUMETTO!
Ogni lunedì a partire da oggi e fino al 3 aprile, Giorgio Brambilla ci consiglia un graphic novel o un fumetto da leggere. Lasciatevi ispirare dalle vignette che sapranno darvi un pizzico di colore in più in queste giornate un pò sbiadite!
GUARDA COME MI ANNOIO BENE
La quarantena sta diventando troppo noiosa e non sapete come fare a riempire le vostre lunghe giornate? Non vi preoccupate! Arrivano in soccorso le nostre ragazze di Radio Rebel; Luvi Fazari, Stephany Recuero ed Erica Arienti che vi daranno ottime idee per annoiarsi in maniera divertente e creativa!!!
Se anche voi volete farci vedere come vi annoiate bene mandate le vostre story a:
#noistiamoacasaecepiacemagnà
nuova rubrica di cucina #noistiamoacasaecepiacemagnà.
In collaborazione con i ragazzi dello S-Factory La fabbrica delle abilità sociali.
IL VIAGGIO DELL'EROE
"Il viaggio dell’eroe è fondamentalmente interiore, un viaggio verso profondità in cui oscure resistenze vengono vinte e resuscitano poteri a lungo dimenticati per essere messi a disposizione della trasfigurazione del mondo. Il periglioso viaggio non ha per scopo la conquista ma la riconquista, non la scoperta, ma la riscoperta. L’eroe è simbolo di quell’immagine divina e redentrice che è nascosta dentro ognuno di noi e che aspetta solo di essere trovata e riportata in vita” (Joseph Campbell – 1953)
Aaron Bestetti Giorgia D'Aversa Giorgio Brambilla ci raccontano la caduta, la svolta e la rinascita attraverso esempi tratti dal cinema, la letteratura e il fumetto.
SPORTELLI ONLINE SU APPUNTAMENTO

SPORTELLO EURODESK
NOI NON CI FERMIAMO!
Per questo abbiamo deciso di attivare uno sportello virtuale!
Potete prenotarvi scrivendo a: eurodesk@coopaeris.it
Siamo tutti a casa e con più tempo libero, perchè allora non approfittarne per sapere quali sono le opportunità europee a disposizione? Risponderemo a tutte le vostre domande sugli scambi giovanili, sul programma ESC, sui viaggi e sugli stage e tanto altro ancora.
Riceviamo su appuntamento tramite call, il mercoledì dalle 15:00 alle 18:00.

📣PUNTO GIOVANI On Demand ‼️
🔺 Restiamo connessi At Home
🔜 Sportello On Line:
mercoledì e venerdì dalle 15 alle 17.30
consulenza e orientamento al lavoro, alla scuola e al tempo libero
📍prenotazione a: puntogiovani@aziendaisola.it